MENU
INIZIATIVE
PARI OPPORTUNITÀ

Comitato Unico di Garanzia

L'art. 21 della Legge 4 novembre 2010 n. 183 stabilisce che le pubbliche amministrazioni costituiscono al proprio interno, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il "Comitato unico di garanzia delle pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (CUG), che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione alla contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.

Il Comitato ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti, in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi; il Presidente è designato dall’Amministrazione.

Il funzionamento del CUG è disciplinato dalla Direttiva 4/03/2011 contenente le Linee Guida emanate dal Ministro della Pubblica Amministrazione e dal Ministro per le Pari Opportunità.

I componenti del CUG rimangono in carica quattro anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta.

COMPITI CUG:

  • propositivi, consultivi e di verifica, ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni, nel rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e contrastando qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.
  • collaborazione con l’Osservatorio sulla contrattazione decentrata e buone prassi per l’organizzazione del lavoro e con la Consigliera nazionale di parità, nonché, per quanto sia di sua competenza, con l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, istituito presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per tutte le azioni ascrivibili nell’ambito della discriminazione per razza o per provenienza etnica.
  • collabora altresì con gli Organismi Indipendenti di Valutazione, previsti dall’art. 14 del d.lgs. 150/2009, per rafforzare, attraverso l’introduzione dei temi delle pari opportunità e del benessere lavorativo, la valutazione di performance.
Con determinazione dirigenziale numero 429 del 16/03/2017 č stato nominato il CUG, ai sensi dell'art. 21 della Legge 4 novembre 2010 n.183;
con determinazione dirigenziale n. 223 del 5/02/2020 si è proceduto alla sostituzione di due componenti del Comitato.

PRESIDENTE GIOVANNA GOFFREDO, Dirigente del Settore Risorse della Provincia di Novara

RAPPRESENTANTI DI PARTE PUBBLICA
Effettivi Supplenti
PURPO MARIANNA VERGA MASSIMO
RAVASIO MICHELA RAIMONDO GIULIANO
BORASI DAVIDE ANZANO SILVANA

RAPPRESENTANTI DI PARTE SINDACALE

Effettivi Supplenti
SIMONE ANTONIO MARCHESE ANNAMARIA
BORGIA GIANCARLA POLUZZI ALESSIA
DE ANGELIS EMMA BUONACASA GABRIELA

Con Decreto presidenziale n. 36 del 24/02/2020 è stato approvato il Piano Azioni Positive ai sensi dell'art. 7, comma 5, del D.L.vo 23/5/2000, n. 196.

Contatti:
Provincia di Novara
P.zza Matteotti, 1, 28100 Novara
Tel. 0321/3781
e-mail: comitato.pariopportunita@provincia.novara.it