21 MARZO: GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. La data e' stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica, dove il 21 marzo 1960 la polizia apri' il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l'Assemblea Generale dell'Onu ha sottolineato la necessita' di impegnarsi per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.
EDILIZIA SCOLASTICA: INAUGURATI NUOVI SPAZI PER L'IT 'DA VINCI' DI BORGOMANERO
Nuovo intervento della Provincia di Novara: nella mattinata del 21 marzo sono stati inaugurati 'i nuovi spazi - come spiega il consigliere delegato all'Edilizia scolastica Andrea Crivelli - per l'It 'Da Vinci' grazie a una locazione attivata con questo obiettivo in via De Amicis a Borgomanero.'
SICCITA' ED EMERGENZA IDRICA: LE AZIONI E LE INIZIATIVE DELLA PROVINCIA DI NOVARA
'A fronte delle condizioni di severita' idrica che permangono nel Distretto idrografico del fiume Po e, quindi, anche nel nostro territorio, attestate dall'Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici, si evidenzia uno stato stabile di 'severita' idrica' tra media e alta: e' quindi necessario da parte di tutti gli organismi competenti mettere in atto le strategie, i monitoraggi possibili per la gestione dinamica degli scenari di scarsita' idrica, con l'obiettivo di evitare che si verifichino nuovamente le criticita' che il Novarese ha vissuto durante la primavera e l'estate 2022 sia per quanto riguarda l'uso dell'acqua potabile, sia anche per quanto concerne l'attivita' agricola e, in particolare, risicola'.
''GIORNATE FAI DI PRIMAVERA'': IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE DELEGATO ALLE POLITICHE CULTURALI DELLA PROVINCIA DI NOVARA MARZIA VICENZI
Le ''Giornate Fai di primavera'' sono un'occasione per gli stessi Novaresi di conoscere, attraverso i percorsi predisposti, la nostra realta', con il vantaggio di essere guidati da persone preparate, in grado di soddisfare e accrescere ulteriormente l'interesse del pubblico.
ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL 27 MARZO 2023
L'Assemblea dei Sindaci si riunisce il 27 marzo 2023.
CINGHIALI: ABBATTIMENTO RECORD NEI TERRITORI DEI COMUNI DI BOCA E CAVALLIRIO
Eccezionale intervento di abbattimento di cinghiali nella giornata di ieri, mercoledi' 15 marzo, da parte dei selettori delle associazioni venatorie coordinati dagli agenti della Polizia provinciale.
CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 23 MARZO 2023
Il Consiglio Provinciale si riunisce il 23 marzo 2023. L'appuntamento e' per le ore 10.00 presso la sala consiliare di Palazzo Natta in Piazza Matteotti, 1 a Novara.
DANNI PROVOCATI DAI CINGHIALI: POSATI A MAGGIORA I PRIMI TRE CHILOMETRI DI RETI ELETTRIFICATE FORNITE DALLA PROVINCIA
Si e' concretizzato il progetto pilota per arginare i danni causati ai terreni agricoli e alle colture dai cinghiali al quale, sulla base di uno specifico protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso anno, concorrono il settore Caccia e Pesca della Provincia insieme con il Comune di Maggiora.
'VENERDI' SANTO' DI ROMAGNANO SESIA: UN EVENTO PER PROMUOVERE LA TRADIZIONE DI UNA COMUNITA' E L'INTERO TERRITORIO NOVARESE
'261 edizioni: un dato che parla da se' e che dimostra il radicamento di una tradizione culturale nel territorio, oltre che nella propria comunita''.
Il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale della provincia Luigi Laterza presenta con queste parole il 'Venerdi' santo' di Romagnano Sesia che, quest'anno, si svolgera' dal 6 al 9 aprile prossimi su organizzazione dell'associazione 'Comitato Pro Venerdi' Santo' che porta avanti in chiave attuale quanto ereditato della Congregazione del Santo Enterro, che dal 1729 ne programmava le celebrazioni.
3 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE NUMEROSI INTERVENTI AL LICEO 'GALILEI' DI GOZZANO
3 milioni di euro: questa e' la cifra stanziata dalla Provincia di Novara per la sede del Liceo scientifico 'Galilei' di Gozzano.
A LEZIONE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE CON LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DELLA PROVINCIA DI NOVARA
A lezione con le Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Novara: nella mattinata dello scorso 7 marzo, le Gev Fabrizio Ferrandi, Lidia Marchini, Paola Plate' e Giordana Pizzi e il funzionario dell'Ente Andrea Bozzola 'sono state protagoniste - come riferisce il consigliere delegato a Caccia e Pesca Arduino Pasquini - di una lezione, in modalita' online dall'aula magna dell'Iti 'Omar', ai bambini di alcune Scuole primarie cittadine nell'ambito del progetto pilota '#SDGs Ecogreen Generation'
NOMINATA LA NUOVA CONSIGLIERA DI PARITA' DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Lo scorso 20 febbraio il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone ha decretato la nomina dell'avvocato novarese Alessandra Orrico e della dottoressa Laura Imovilli rispettivamente a consigliera di parita' effettiva e consigliera di parita' supplente della Provincia di Novara.
'SCIENZA SOTTO LA CUPOLA': CON IL MESE DI MARZO PRENDE IL VIA L'EDIZIONE 2023
'Una seconda edizione in presenza con la quale ci auguriamo di replicare il successo di quella del 2022. 'Scienza sotto la Cupola' ha visto il coinvolgimento di numerosissimi studenti che frequentano le scuole di ogni ordine e grado del nostro territorio, mettendo a disposizione competenze qualificate, fornendo strumenti conoscitivi sul piano scientifico, ma, soprattutto, stimolando nei giovani la curiosita' e il desiderio di conoscenza: credo che questo sia il risultato piu' significativo nel percorso di crescita culturale e personale dei nostri ragazzi'.
RIORDINATI E RICLASSIFICATI GLI ANIMALI IMPAGLIATI DI PROPRIETA' DELLA PROVINCIA
Un importante patrimonio zoologico del territorio e' rappresentato dai duecentotredici esemplari di animali impagliati di proprieta' della Provincia 'che negli scorsi giorni e in tempi rapidissimi - spiega il consigliere delegato a Caccia e Pesca Arduino Pasquini - sono stati riordinati e classificati con metodo scientifico.'
GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLA PROVINCIA E QUELLE DEL TERRITORIO
Come ogni anno, il Servizio Pari opportunita' della Provincia organizza iniziative in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, patrocinando e promuovendo inoltre le iniziative organizzate dai Comuni del territorio.
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA E ALL'INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA
La Provincia di Novara, al fine di conformarsi ai principi di economicita', efficacia, tempestivita', trasparenza, correttezza, non discriminazione, imparzialita', libera concorrenza, parita' di trattamento, proporzionalita', pubblicita' e rotazione in materia di affidamenti ha pubblicato un avviso per la formazione di un Elenco di Operatori Economici abilitati per l'affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria di cui all'art. 35 del D. Lgs. n. 50/2016.
INTERRUZIONE PER LAVORI DI LINEE FERROVIARIE DI RFI NEL CORSO DEL 2023
La Provincia rende noto che Rfi ha comunicato che, nel 2023, effettuera' diverse interruzioni di linee ferroviarie per consentire - come spiega il vicepresidente dell'Ente con delega ai Trasporti Michela Leoni - lavori sull'infrastruttura ferroviaria di propria competenza, riguardanti anche il territorio del Novarese, secondo un primo calendario che potrebbe ancora subire variazioni e aggiornamenti nel corso dell'anno.
'IL LUPO IN PROVINCIA DI NOVARA': UNA GUIDA CURATA DALL'UFFICIO CACCIA E PESCA DELL'ENTE
'Il lupo in provincia di Novara - Pratiche per una corretta convivenza' e' il titolo dell'opuscolo elaborato dal personale dell'Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Novara.
Canone Unico ex TOSAP
Gli avvisi di pagamento sono in corso di produzione e verranno recapitati appena possibile, completi della documentazione per effettuare il pagamento attraverso il sistema 'pagoPA', con scadenza posticipata rispetto alla data del 31/01/2023
CIRCOLAZIONE STRADALE IN PERIODO INVERNALE DEI VEICOLI LUNGO LE STRADE PROVINCIALI
E' stata adottata l'ordinanza n. 288 del 18/10/2021 che prescrive ai veicoli, circolanti su tutte le strade della provincia di Novara, l'obbligo di essere muniti di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e/o ghiaccio, oppure in alternativa, di disporre a bordo dei mezzi di catene da neve adatte al veicolo stesso.